A febbraio inizia un nuovo percorso formativo, organizzato con Aelle il Punto, rivolto a famiglie, docenti, educatori e operatori per affrontare insieme tematiche fondamentali come la prevenzione del rischio in adolescenza, il bullismo e il cyberbullismo, le strategie di regolazione emotiva, e molto altro.
Gli incontri che si terranno di sabato dalle 9.30 alle 12.30 presso la sede della Fondazione Internazionale don Luigi Di Liegro in Via Ostiense 106, Roma (Area Montemartini). Un’occasione unica per acquisire strumenti pratici e conoscenze utili per promuovere il benessere e la crescita dei giovani.
Sarà possibile partecipare al corso anche online.
Per informazioni:
segreteria@fondazione-di-liegro
+39 06 6792669
PRIMO INCONTRO
15 febbraio 2025
Percorsi psicoeducativi nella prevenzione del rischio in adolescenza
Dott. Mario Armellini, Educatore professionale
SECONDO INCONTRO
22 febbraio 2025
Bullismo e cyberbullismo: prevenzione e percorsi di intervento
Dott.ssa Terry Bruno, Psicologa e Psicoterapeuta. Autrice del libro “Ho paura del bullo”
TERZO INCONTRO
1 marzo 2025
Il ruolo del compagno adulto nel fenomeno dell’Hikikomori
Dott.ssa Lavina Fagnani, Psicologa e Psicoterapeuta – Operatrice dell’Associazione Fiori d’Acciaio nei progetti di Compagno Adulto per il Ritiro Sociale e l’Hikikomori
QUARTO INCONTRO
15 marzo 2025
Il ruolo delle strategie di regolazione emotiva in età evolutiva
Dott. Gino Maglio, Psichiatra, Dirigente Medico, UOC Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza
IRCCS Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù", Roma
QUINTO INCONTRO
22 marzo 2025
I giovani e le dipendenze da uso di sostanze
Dott. Alessandro Vento, Dirigente Psichiatra CSM Asl Roma 2, Presidente Osservatorio sulle Dipendenze
Dott. Francesco Maurano, Psicologo
SESTO INCONTRO
29 marzo 2025
Tecniche per una comunicazione efficace con gli adolescenti
Dott. Alessio Bonetti, Psicologo e Psicoterapeuta
SETTIMO INCONTRO
5 aprile 2025
Ascolto attivo, empatia e centralità della relazione in adolescenza
Dott.ssa Serena Ricchiuto, Psicologa e Psicoterapeuta Associazione Magnolia ETS
Dott.ssa Giulia Pantani, Psicologa e Psicoterapeuta Associazione Magnolia ETS
OTTAVO INCONTRO
12 aprile 2025
Strumenti per il sostegno alla genitorialità e benessere familiare
Prof. Antonino Tamburello, psichiatra e psicoterapeuta, fondatore e direttore dell’Istituto Skinner, docente dell’Università Europea di Roma.
Il corso è parte del progetto "Protagonisti: esperienze condivise di gioco, scoperta, sfida, cooperazione per l'empowerment, l'intervento precoce e la prevenzione della dispersione scolastica" realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia - Presidenza del Consiglio dei Ministri nell'ambito dell'Avviso pubblico per il finanziamento di progetti volti al contrasto della povertà educativa e alla promozione delle opportunità culturali ed educative per i minori. CUP Progetto: J81I23000700001.
In collaborazione con: