Allenatori sportivi, animatori di gruppi giovanili, maestri d’arte…in una parola Youth Worker!
La necessità di investire sulla formazione e sul riconoscimento delle competenze di questa moltitudine di persone è alla base del Progetto europeo Erasmus+ “Youth Workers Promoting Mental Health (YouProMe)” i cui risultati sono stati presentati questa mattina a Roma. All'incontro, promosso dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro onlus e dalla ASL RM1 capofila del progetto sono intervenuti tra gli altri: Fabrizio Starace – Coordinatore del Tavolo Tecnico Salute Mentale del Ministero della Salute, Rodolfo Lena – Presidente VII Commissione Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare Regione Lazio, Barbara Funari – Assessore alla Politiche Sociali e alla Salute Comune di Roma, Alessandra Aluigi – Assessore Politiche Sociali Municipio Roma. La giornata e’ stata anche occasione per riflettere insieme ai partner europeo di Inghilterra, Grecia e Romania sulle nuove sfide legate alla salute mentale dei giovani, che mai come in questo momento di pandemia la nostra società si trova ad affrontare.
“Chi soffre di forme di disagio mentale durante l’infanzia e l’adolescenza rischia di associare in età adulta non solo una salute peggiore mentale, ma anche maggiori difficoltà nelle relazioni e nella vita in generale.” dichiara Luigina Di Liegro, Segretario generale della Fondazione Di Liegro “Per questo saper intercettare i segnali di disagio, intervenire in modo tempestivo, efficace e inclusivo sono competenze essenziali per chi lavora insieme ai giovani. Grazie a questo progetto” prosegue “abbiamo avuto la possibilità di condividere e esportare le nostre buone pratiche per la salute mentale; mettere a punto e a disposizione degli Youth worker interventi condivisi, per garantire una crescita piena e armoniosa di tutti i cittadini di domani.”Lo Youth Worker è un profilo espressamente riconosciuto nell’ambito delle politiche europee per la gioventù e una risorsa preziosa anche nel nostro Paese. Una galassia variegata che coinvolge a vario titolo un numero elevato di persone che, operando lungo il bordo in contesti informali, svolgono un ruolo strategico per il benessere e la salute dei ragazzi: dal settore dello sport, a quello delle attività culturali e artistiche, ricreative, dalle attività di socializzazione e ricreative a all’assistenza sociale e protezione civile. Organizzazioni di volontariato, associazioni, imprese e cooperative sociali, onlus che, senza conteggiare chi mette a disposizione volontariamente le proprie competenze, hanno complessivamente 861.919 dipendenti (dati Istat 2019).
PROGETTO
Avviato già prima della pandemia dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro e la ASL Roma 1 con partner di Gran Bretagna, Romania e Grecia, il progetto “YouproMe” ha l’obiettivo di offrire agli Youth Worker modelli condivisi e strumenti operativi utili per poter intervenire in modo efficace per il benessere e la salute mentale dei giovani.
Materiali e documenti, gratuiti e scaricabili dal sito www.youpromeproject.eu , a cui attingere per ampliare le proprie competenze, orientarsi sul tema e trovare suggerimenti pratici per attività e interventi sul campo.
Un progetto strategico viste le drammatiche conseguenze psicologichedel Covid sui più giovani, che non hanno avuto la possibilità di vivere serenamente i momenti fondamentali della loro crescita. Dati che richiedono interventi immediati e a diversi livelli, in sinergia tra istituzioni educative e socio-sanitarie.Rispetto al periodo pre-pandemico i casi di depressione, ansia tra gli adolescenti sono più che raddoppiati (Dati pubblicati da Jama Pediatrics).
Uno studio dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze segnala che i pazienti con disturbi alimentari sono aumentati di 4 volte rispetto agli anni precedenti (dati giugno 2021).Le ultime osservazioni condotte dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma parlano di un aumento del 30% di tentativi di suicidio e autolesionismo tra i più giovani.
I dati del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 1 infine ci confermano che la pandemia ha determinato un aumento medio dell’incidenza dei disturbi psichici in adolescenza del 30%, con punte del 70% nei disturbi del comportamento alimentare. La gran parte di questi sono disturbi della regolazione emotivo-affettiva, prevalentemente autolesionismo e tentativi di suicidio, poli-abuso di sostanze con conseguenti episodi psicotici, comportamenti alimentari instabili, violenza agita e on line; meno frequenti, ma non per questo meno preoccupanti, i disturbi definiti “internalizzanti”: isolamento, inversione ritmo sonno-veglia, hikikomori, ecc..LE STORIE
“Quando andavo a scuola” racconta Filippo, 18 anni intervistato nell’ambito del Progetto “io e il mio amico Daniele avevamo una grandissima difficoltà nello studio. Sia nel comprendere le spiegazioni dei professori, che pure con noi ce la mettevano tutta, sia nel metterci sui libri. Ogni occasione era buona per scappare. Alla fine” prosegue nel suo marcato accento romano “per recuperare ci hanno costretto a un dopo scuola. Lì c’era un ragazzo poco più grande di noi per aiutarci… non mi ricordo neanche come si chiamava, ma aveva un modo di parlare che faceva venire voglia di studiare. Più a me che a Daniele a dir la verità” conclude ridendo “Lui però non si è mai arreso e, alla fine, siamo arrivati entrambi al Diploma.” Francesca, 27 anni, ha in tasca una Laurea in Allevamento animale ed educazione cinofila, conseguita presso l’Università di Pisa, dove grazie alla tesi sulla “Pet Theraphy” ha rovato il modo per unire il suo amore per gli animali al desiderio di aiutare le persone più fragili. Ma le sue passioni non finiscono qui. “Fin da ragazza ho sempre giocato a pallavolo.” racconta “Per questo, quando mi hanno proposto di partecipare come allenatrice al progetto di avvio alla pratica sportiva nella scuola media del mio quartiere ho accettato con entusiasmo.” Un’esperienza interrotta a causa delle restrizioni dovute al Covid, ma che ha permesso comunque a Francesca di entrare in relazione con molti ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni. “Giocare ha aiutato tutti! Sia i ragazzi più competenti, che quelli meno sportivi, almeno in apparenza. Sono bastati pochi incontri per tirare fuori da ciascuno capacità nascoste.” Prosegue “I più esperti hanno dato qualche dritta ai più insicuri, che hanno conquistato così scioltezza e disinvoltura anche fuori dal campo. Lo stare insieme e il gioco hanno fatto il resto, aiutando i più grandi, me compresa, nell’ascolto e nell’aiuto”.
Don Gabriele è un giovane sacerdote di 32 anni, impegnato nella sua missione come viceparroco in una Parrocchia della periferia romana. “Ogni giorno incontro tanti ragazzi e ragazze: in oratorio, nel gruppo scout di cui sono assistente, in Chiesa. Mi sento a tutti gli effetti un educatore informale e come tale ho sempre bisogno di nuovi strumenti. Al primo posto per me c’è sicuramente il desiderio di condividere le esperienze e confrontarmi con persone competenti, per poter avere più forza e incisività nell’affrontare le problematiche giovanili”. Prosegue parlando della sua esperienza “Ho toccato con mano il disagio che la pandemia ha portato con sé, facendo emergere a volte problemi latenti. Allo stesso tempo c’è nei ragazzi un grande desiderio di vita e di rinascita. Lo stare insieme, avere al fianco adulti con cui entrare in relazioni positive, li ha aiutati e li aiuta a superare gli ostacoli e le barriere (compresi il distanziamento forzato e le mascherine). Il loro potenziale positivo è lì, basta solo dargli sostegno e accompagnamento. Per farlo al meglio e crescere insieme a loro, le occasioni non sono mai abbastanza.”
Silvia ha 24 anni e così tante energie e voglia di fare che è difficile inquadrarla in un’unica definizione. È al tempo stesso una volontaria, un capo scout, una giovane laureata in Psicologia Clinica e si potrebbe continuare ancora per un po’! Tra i tanti motivi che l’hanno portata a interessarsi al progetto “Youprome” sceglie di parlarci della sua esperienza di tirocinio con ragazzi che hanno diversi disagi psichici. “Il progetto nel quale sono impegnata coinvolge ragazzi tra i 14 e i 18 anni in attività informali e socio-riabilitative. Attraverso l’ippoterapia, ad esempio, gli facciamo vivere un’esperienza nuova: per una volta sono loro in prima persona a prendersi cura e a prestare attenzione a un altro da sé. Nella cura del cavallo, nella relazione di affidamento si impegnano, si divertono, si sentono più leggeri.” Qui ho capito quanto sia necessario affiancare la teoria studiata sui libri, con la pratica, il contatto, la relazione.Con il progetto Youprome” spiega “Ho trovato nuove risorse per il mio lavoro: strumenti pensati e sperimentati per ragazzi che in questa fascia di età soffrono di disagio mentale a cui attingere per attività nuove e stimolanti per tutti.”
Il convegno "Colmare il gap. Strumenti di intervento per il benessere e la salute mentale dei giovani" è in programma venerdì 18 febbraio 2022, dalle 9 alle 13, presso la Conference Hall - IndustrIe fluvIalI, in via del Porto fluviale 35, Roma
>>> Compila il form per partecipare al convegno: https://bit.ly/Colmare-il-gap
PROGRAMMA
Ore 9.00 APERTURA LAVORI
Luigina Di Liegro - Segretario Generale Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro
SALUTI E INTERVENTI DELLE AUTORITÀ
Lucia Abbinante - Direttrice Generale Agenzia Nazionale per i Giovani
Fabrizio Starace - Coordinatore del Tavolo Tecnico Salute Mentale del Ministero della Salute
Rodolfo Lena - Presidente VII Commissione Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare Regione Lazio
Barbara Funari - Assessore alla Politiche Sociali e alla Salute Comune di Roma
Alessandra Aluigi - Assessore Politiche Sociali Municipio Roma VIII
PRIMA SESSIONE
SALUTE MENTALE DEI GIOVANI: RISPONDERE ALL’EMERGENZA
Chair: Giuseppe Ducci - Dipartimento Salute Mentale ASL Roma1
Ripensare i servizi per l’adolescenza
Gianluigi Di Cesare - UOC Prevenzione e Interventi Precoci Salute Mentale, ASL Roma1
Youth Work: profili, ambiti e strategie di connessione
Stefania Leone - Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione, Università di Salerno
Il progetto “YouProMe”: obiettivi strategici e risultati
Anna Maria Palmieri - Fondazione Don Luigi Di Liegro onlus
Ore 11.00 COFFEE BREAK
A cura della Cooperativa Sociale Integrata IL GRANDE CARRO
SECONDA SESSIONE
IL RUOLO DELLO YOUTH WORK: ESPERIENZE E PRATICHE IN EUROPA
Chair: Antonio Maone - Dipartimento Salute Mentale ASL Roma1
L’importanza degli youth workers nella promozione del benessere dei giovani - Eric Kota (IASIS NGO)
Un approccio collaborativo per sostenere la salute mentale dei giovani - Stacey Robinson (Merseyside Expanding Horizons)
Nuovi profili professionali per sostenere i bambini e i giovani con problemi di salute mentale - Maria Toia (Centro per la Promozione dell’Apprendimento Permanente - Centrul Pentru Promovarea Invatarii Permanente
Youth Work: scelte e prospettive future - Manuela Prina (European Training Foundation)
Ore 13.00 CHIUSURA DEI LAVORI
ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
La partecipazione al Convegno è gratuita.
Registrazione online al link: https://bit.ly/Colmare-il-gap
È prevista la traduzione simultanea degli interventi.
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Informazioni: Tel. 3403950678 – 3388016218
Per garantire la sicurezza dei partecipanti e il rispetto della normativa Covid è necessario iscriversi, essere in possesso del GREEN PASS RINFORZATO e indossare la mascherina FFP2.
La Fondazione Di Liegro guida il progetto europeo Youth Worker Promoting Mental Health (YouProMe)
Lunedì 13 dicembre torneranno finalmente a esibirsi di fronte al pubblico, dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia, “I Briganti pizzicati” (gruppo costituito dai partecipanti al Laboratorio di Musicoterapia della Fondazione Di Liegro) insieme alla Compagnia “Musica in cammino”. Nella serata, condotta dalla giornalista di TV 2000 Gabriella Facondo, si esibiranno sul palco anche i migliori studenti pianisti del Conservatorio “Santa Cecilia”.
Il concerto, che si svolgerà nella prestigiosa Sala Accademica di Via dei Greci, è promosso dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro Onlus e dal Conservatorio Statale di Musica “Santa Cecilia.
Si tratta di un importante appuntamento per sostenere i Laboratori di Arteterapia, della Fondazione Di Liegro, a cui parteciperanno tra gli altri l’Assessore alla Sanità e per l’integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato, il Presidente del municipio Roma VIII Amedeo Ciaccheri l’attore Giulio Scarpati, rappresentanti di Istituzioni, del mondo dello spettacolo e del privato sociale.
“Sappiamo quanto le persone che soffrono di disturbi psichici abbiano avvertito con particolare gravità i devastanti effetti psicologici della pandemia. Sappiamo anche quanto il calore e l’affetto della comunità siano essenziali per la cura di se stessi e degli altri. - ha dichiarato Luigina Di Liegro Segretario generale della Fondazione – Questo concerto rappresenta un’occasione unica, nel giorno di S. Lucia che la tradizione vuole essere il più corto dell’anno, per accendere una luce, grazie alla Musica che tutto cambia, sulla Salute mentale e proseguire insieme nella battaglia contro lo stigma e per una reale inclusione sociale.”
La vera protagonista della serata (presentata dalla giornalista e conduttrice della trasmissione “Siamo noi” di Tv 2000, Gabriella Facondo) sarà la musica, in cui gli artisti si esibiranno in un repertorio che spazierà dai brani di musica tradizionale e popolare con l’energia dei I Briganti Pizzicati, a brani classici suonati con maestria e passione dai migliori studenti pianisti di “S. Cecilia”.
“Negli ultimi anni - come ricorda il Direttore del Conservatorio, M° Roberto Giuliani - il Conservatorio ha sempre più potenziato la parte di azione riguardante i rapporti tra musica e diverse abilità, non solo ampliando l’originale attenzione nei confronti di ipovedenti e non vedenti, ma attraverso progetti sperimentali, tra i quali quello per studenti Asperger ad alta funzionalità, fino alla esperienza del laboratorio per la stimulazione multisensoriale presso l’Ospedale “Bambin Gesù”.
L’evento è realizzato grazie al contributo di Banca Credito Cooperativo di Roma, dall'hotel Eremito di Parrano (TR) e dall'Ordine delle Professioni Infermieristiche di ROMA.
Obbligo di green pass rafforzato e mascherina
I Briganti Pizzicati in concerto al Conservatorio di Santa Cecilia.
Il gruppo musicale formato dai partecipanti al Laboratorio della Fondazione Di Liegro torna a esibirsi lunedì 13 dicembre sul palco della Sala Accademica del Conservatorio di Roma, in un programma speciale dedicato al Natale.
A seguire, si esibiranno alcuni tra i migliori studenti del Conservatorio.
L'evento rappresenta un’occasione unica per tornare a stare insieme dopo quasi due anni e sostenere le attività della Fondazione Di Liegro.
La serata sarà condotta da una madrina d'eccezione, la giornalista, autrice e conduttrice radiotelevisiva, Gabriella Facondo, volto femminile della trasmissione TV2000 “Siamo Noi”.
PRENOTA IL BIGLIETTO
Per informazioni
tel: 06.679.2669 - segreteria@fondazionediliegro.it
È stata Luigina Di Liegro, Segretario Generale della Fondazione che porta il nome del sacerdote scomparso ormai 24 anni fa, a dare il benvenuto ai partecipanti della XV edizione del Corso “Volontari e Famiglie in rete", dal titolo Un nuovo modello di comunità dopo la pandemia".
“È particolarmente significativo l’avvio di questo corso alla vigilia di due importanti ricorrenze: la Giornata mondiale per la Salute mentale e, a pochi giorni di distanza, l’anniversario della scomparsa di Don Luigi, il prossimo 12 ottobre”. ha dichiarato Di Liegro “Un momento in cui, insieme a voi, rinnoviamo il nostro impegno al fianco delle persone più fragili. Persone che hanno sentito maggiormente le conseguenze della diffusione del Covid 19 a causa dell’intreccio tra problemi di salute con quelli di natura sociale, ambientale ed economica. Una pandemia nascosta, quella del disagio psichico, a cui è urgente porre rimedio facendo leva sulla comunità e sul volontariato. In questi giorni le attività a sostegno della Salute Mentale della Fondazione Di Liegro, tornano a pieno regime con il Corso, ma anche con i laboratori di arteterapia, di musica e teatro. Per ritrovarsi dopo la dura prova della pandemia, in una comunità nuova e solidale.” – conclude – perché come diceva Don Luigi “Una città in cui un un solo uomo soffre meno è una città migliore”
Per l’edizione di quest’anno si sono prenotate oltre 100 persone, che potranno seguire il corso a distanza o in presenza. Un segnale da parte della Comunità di quanto questi temi siano sentiti da una larga parte della popolazione, che ha vissuto direttamente o indirettamente un disagio aumentato dal Covid. Un modo per la Fondazione di Liegro per rispondere alla richiesta di formazione e informazione sui temi della Salute Mentale.
I partecipanti all’edizione di quest’anno sono per la maggior parte donne e rientrano in una fascia molto ampia. Si ritrovano uniti da motivazioni simili, giovani studenti e pensionati più in là con gli anni, che vogliono mettere a disposizione degli altri il loro tempo libero e le loro competenze.
“L’esperienza ci ha insegnato come i diversi vissuti dei partecipanti diventano il punto di forza per la buona riuscita di ogni edizione” dice Tiziana Ceccarelli, responsabile del Corso “l’alta adesione di quest’anno e la grande voglia di fare comunità dopo la pandemia, sono senza dubbio le premesse migliori per una bella partenza “.
Il corso è aperto alla partecipazione di tutti coloro che vogliano ampliare le proprie conoscenze sul mondo della salute mentale e impegnarsi nella costruzione di una rete di supporto alle persone con disagio psichico e ai loro familiari: studenti, operatori dei servizi territoriali, volontari, familiari.
Per informazioni: tel. 06 6792669 – fax 0669920486; segreteria@fondazionediliegro.it
Venerdì 25 giugno, la nostra Fondazione interviene alla 2a Conferenza Nazionale per la Salute Mentale, dal titolo “Per una salute mentale di comunità”. L'evento, promosso dal Ministero della Salute, è in programma venerdì 25 e sabato 26 giugno 2021 in modalità streaming online.
A vent’anni dalla prima Conferenza Nazionale del 2001 e alla luce delle nuove sfide poste anche dalla pandemia, l’incontro costituisce un’occasione di dialogo e confronto fra istituzioni, operatori, associazioni e cittadini per progettare un sistema per la salute mentale universale, inclusivo, trasparente e partecipato.
La Fondazione Di Liegro prenderà parte alla sessione parallela in gruppi di lavoro dal titolo “Il ruolo delle associazioni di utenti, familiari e del volontariato nei servizi di salute mentale”. Nel corso del suo intervento, la dottoressa Anna Maria Palmieri illustrerà il ruolo del privato sociale per un sistema di cura integrato nella comunità e sul territorio. Un focus particolare sarà dedicato a priorità ed azioni, dal principio di sussidiarietà a un'effettiva integrazione socio-sanitaria, dall'attenzione alla fascia di età giovanile al rafforzamento delle prime linee dell’intervento sul territorio (medici di famiglia, scuola, consultori familiari), fino al sostegno delle famiglie e il coinvolgimento della comunità.
La due giorni si propone l’obiettivo di:
La realizzazione della Conferenza avviene a conclusione di un percorso di approfondimento sviluppato in oltre un anno attraverso i lavori del Tavolo Tecnico per la Salute Mentale istituito presso il Ministero della Salute, e diversi seminari tematici.
“L’analisi condotta dal Tavolo Tecnico ha messo in evidenza i punti di forza e le aree nelle quali il sistema di cura ha necessità di un intenso lavoro di manutenzione – spiega Fabrizio Starace, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell'AUSL di Modena e coordinatore del Tavolo tecnico sulla salute mentale - dai servizi di salute mentale per l’infanzia e l’adolescenza all’integrazione con gli interventi e le politiche sociali; dal più attento e tempestivo monitoraggio delle attività al rafforzamento del rapporto di collaborazione con le Regioni, per un efficace contrasto alle disuguaglianze di accesso e di trattamento sul territorio nazionale”.
Gli argomenti trattati nei seminari tematici saranno dibattuti nel corso dell’evento con speciali sessioni costruite a partire dalle centinaia di proposte e contributi raccolti. Tali sessioni saranno aperte alla partecipazione del pubblico che, attraverso la pagina web dedicata sul sito del Ministero della Salute, potrà accedervi e interagire con i relatori.
Tra le tematiche affrontate nei gruppi di lavoro che si riuniranno nel pomeriggio del 25: la qualificazione dei servizi, la salute mentale dei minori; le azioni preventive e la presa in carico nelle popolazioni migranti e nei contesti custodiali; il lavoro d’equipe, le professioni, la formazione; buone e cattive pratiche di presa in carico, inclusione sociale e sostegno alla vita indipendente; il ruolo delle associazioni di utenti, familiari e del volontariato. L’ultima parte della giornata sarà dedicata al Teatro Patologico, un’esperienza dall’alto valore sociale e artistico. I
I lavori della conferenza saranno aperti, il 25 giugno, dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, cui seguiranno gli interventi del Ministro della Giustizia, Marta Cartabia, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, del Presidente del Consiglio Nazionale dell’ANCI, Enzo Bianco, del Presidente della Regione Molise e componente dell'Ufficio di Presidenza della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Donato Toma, e di Dévora Kestel, Direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’OMS. Seguirà un momento dedicato alle testimonianze di utenti, familiari, operatori e strutture attive nel settore. A tenere le fila di questa narrazione sarà Massimo Cirri, conduttore radiofonico di Rai Radio2 – Caterpillar, e psicologo con un’esperienza di 25 anni nei servizi pubblici di salute mentale. L’esperienza italiana inserita nel contesto internazionale verrà presentata da Giovanni Leonardi, Segretario generale del Ministero della Salute, e da Benedetto Saraceno, Segretario generale del Lisbon Institute for Global Health.
Una tre giorni di webinar sul tema “Giovani e salute mentale: un bene in Comune”. È l'evento formativo organizzato dalla Fondazione Di Liegro, insieme ad Anci Lazio e Osservatorio per le Dipendenze e disturbi psichici sotto soglia, e con il contributo del Consiglio Regionale del Lazio, per contribuire a formare amministratori, dirigenti e funzionari degli Enti Locali su temi come, il ritiro sociale, le dipendenze da sostanze, l’uso e l’abuso delle nuove tecnologie. L'obiettivo è quello di incidere sulle politiche e sull’organizzazione di attività di prevenzione e promozione del benessere psicosociale dei cittadini più giovani e delle loro famiglie.
Il webinar “Giovani e salute mentale: un bene in Comune” intende infatti sottolineare l’importanza del benessere psicologico dei cittadini, in particolare quello dei giovani, soprattutto in questo momento legato alle difficoltà date dalla pandemia. L'emergenza Covid-19 ha colpito non solo la salute fisica ma anche quella mentale, scavando nelle fragilità e nelle difficoltà e rendendo ancora più difficili tante realtà che, troppo spesso, passano sotto traccia”. Per questo si rende necessario pensare a politiche capaci di unire il contributo degli attori istituzionali, dei servizi sociali e delle agenzie educative, a quello dei servizi specifici di salute mentale in una dinamica di valore complementare, come ha sottolineato presentando l'evento Lina Novelli, delegata al Welfare e alle Politiche Sociali di Anci Lazio.
La Fondazione Di Liegro lavora dal 2006 con istituzioni pubbliche e private alla promozione del benessere psicosociale, la prevenzione del disagio psichico e la diffusione della cultura e della conoscenza della salute mentale. Nel corso del tempo, ha spiegato il segretario generale, Luigina Di Liegro, questo impegno si è focalizzato in particolare sul disagio giovanile.
Nel corso del tempo, questo impegno si è focalizzato in particolare sul disagio giovanile. L’esperienza quotidiana ci dice che le dipendenze da sostanze e quelle comportamentali patologiche nei giovani rappresentano un’emergenza sociale.Proprio insieme alll’Associazione Osservatorio per le Dipendenze e disturbi psichici sotto soglia, presieduta dallo psichiatra e psicoterapeuta, Alessandro Vento, la Fondazione collabora a un progetto che, attraverso la scansione sistematica del web da parte di un software, identifica la presenza di Nuove Sostanze Psicoattive messe in vendita su internet.
GIOVANI E SALUTE MENTALE: UN BENE IN COMUNE - IL PROGRAMMA
Martedì 13 aprile 2021 ore 15:00- 16:30
“La promozione della salute mentale in adolescenza. R-esistere alla pandemia”
Alessandro Vento, Psichiatra, Responsabile dell’ Osservatorio Dipendenze e Disturbi Psichici Sottosoglia.
Martedì 20 aprile 2021 ore 15:00 – 16:30
“Ritiro sociale e abbandono scolastico in adolescenza”
Ignazio Ardizzone, Neuropsichiatra infantile, Responsabile Ambulatorio psichiatrico di Neuropsichiatria infantile Policlinico “Umberto I” di Roma.
Martedì 27 aprile 2021 ore 15:00 – 16:30
“La dipendenza tra vecchie e nuove sostanze”
Alessandro Vento, Psichiatra, Responsabile dell’ Osservatorio Dipendenze e Disturbi Psichici Sottosoglia.
La Fondazione Di Liegro è tra i promotori del “Veglione dell’Intercultura”, in programma mercoledì 30 dicembre a partire dalle ore 21.30, insieme ad alcune organizzazioni che si rifanno al grande insegnamento di don Luigi di Liegro, come il Centro studi e ricerche Idos, il Centro didattico interculturale Celio Azzurro, l'Asilo Munting Tahanan – Center for Filipino Migrant Workers e il Gruppo Welcome Parrocchia S. Pio X.
L'iniziativa, che a causa della pandemia per la prima volta si svolgerà online, rappresenta l'occasione per salutare l’anno vecchio e aspettare l’anno nuovo in una maniera diversa, alternando musica, canti e testimonianze su quale valore dare oggi a concetti come diversità, dialogo, integrazione, convivenza tra italiani e immigrati.
"Il panorama attuale non deve far dimenticare quello che è stato e ancora potrebbe essere l’impatto di una strategia interculturale" ha ricordato presentando l'evento Franco Pittau, fondatore con don Luigi Di Liegro del Dossier statistico immigrazione.
Al Veglione dell’Intercultura interverranno tra gli altri il segretario generale della Fondazione Di Liegro, Luigina Di Liegro, e la sociologa Carla Collicelli, con una riflessione dedicata a don Luigi.
Ci sarà anche un ricordo di Lidia Pittau, scomparsa recentemente, dopo una vita dedicata insieme al marito Franco alla convivenza e alla mediazione interculturale. Verso la metà degli anni ’80, sollecitata da don Luigi Di Liegro, Lidia Pittau lasciò il lavoro professionale e si dedicò interamente alla Caritas diocesana, dove, divenne, a titolo di volontariato, la prima responsabile dell’Area Immigrati della Caritas diocesana e poi del Settore Intercultura. A lei si deve, negli anni '90, Il “Forum dell’Intercultura”, un programma d’azione sostenuto anche da istituzioni nazionali e cittadine, che coinvolse, a Roma specialmente, il mondo della scuola e aiutò a riconoscere i cambiamenti in atto intervenuti e la necessità di una convivenza armoniosa con gli immigrati.
L'evento sarà trasmesso in diretta streaming il 30 dicembre alle 21.30 sul canale YouTube del Centro studi e ricerche Idos: https://www.youtube.com/channel/UCLUZ-s79pzSBt40SAmyJB2A/videos.
Il XIV corso di formazione della Fondazione Di Liegro "Dall’isolamento alla resilienza" si è concluso con un’ampia panoramica condotta dal dottor Michele Di Nunzio, psichiatra psicoterapeuta e criminologo, sul tema "Il ruolo del volontariato: riflessioni, metodologie, esperienze". Un racconto in prima persona, da un operatore che considera il volontariato un contributo “di fondamentale importanza” nel campo della salute mentale.
Punto di partenza: nell’esperienza del volontario fare del bene agli altri è un effetto secondario, successivo all’azione prioritaria che è quella di fare del bene a se stessi. Io sto facendo qualcosa che, facendomi sentire meglio, accrescendo la qualità della mia vita, mi metterà in condizione di produrre relazioni propositive, costruttive, funzionali anche per l’altro.
La mia serenità è fondamentale. Nei momenti di malumore mi è utile il ricordo, il collegamento con le ragioni che mi hanno condotto a questa scelta.
Il volontario, come chiunque operi in un settore ad alto impatto emotivo come il volontariato e sia per questo molto esposto al logoramento, deve mettere in conto la necessità di fare costantemente la "manutenzione di se stesso", che significa tornare a capire "quello che faccio e perché lo faccio".
Questa azione di consapevolezza ha un nome: meta-cognizione. Si può sviluppare con qualche suggerimento: tenere un diario, leggere molto, ascoltare molto, accogliere ogni occasione ludico-ricreativa che includa una componente emotiva, conoscitiva, razionale, intellettuale. In questo, cinema e teatro sono preziosi.
Può capitare spesso che un volontario della salute mentale incontri persone scontrose, diffidenti, addirittura ostili. L’altro che ci tratta male è qualcuno che ci percepisce come più potente, ha paura di noi e pertanto si difende. Le chiavi per risolvere questo tipo di situazione sono l’umiltà, l’ascolto, la comprensione, l’umana curiosità. Chiavi che sono preziose anche quando l’altro che incontriamo ha scelto di non vivere, di chiudersi in se stesso, come risposta alle paure non risolte che nella stragrande maggioranza dei casi sono all’origine del disagio psichico.
La persona di cui il volontario si prende cura ha necessariamente una ‘diagnosi’, che però non la descrive nella sua interezza. Bisognerà farsi raccontare la sua vita, prima dagli operatori poi da lei stessa, quando vorrà, se vorrà, come vorrà.
Uno dei cimenti maggiori nei quali il volontario può applicarsi è mediare tra le antiche paure tuttora cogenti e la bontà del mondo, che pure esiste. Saranno le piccole cose che rappresentano per tutti il tessuto della vita, alle quali diamo poca importanza ma che riempiono gran parte del nostro tempo, a favorire la riapertura al mondo.
Il volontario è quindi 'ingenuo', fa domande, svela cose che gli operatori nella loro routine hanno perso di vista. La sua ‘sprovvedutezza’ come d’altra parte la diversità del suo bagaglio lavorativo e professionale sono contributi importanti per il settore della salute mentale.
E infine c’è la ‘valorialità’, perché i valori, gli ideali qualificano enormemente la nostra esistenza. Ed è difficile che il volontario sia arrivato a questa scelta senza aver avuto una formazione valoriale.
Photo by Gustavo Fring from Pexels.